Categorie
Attività 2025 Eventi

12, 13, 14 settembre 2025 Kermesse musicale con gli “Arkon”, “Williboy Taxi feat. Vittorio Pitzalis”, “Instinct and Pain” Concerti dal vivo presso Giardino Buscarini-Biblioteca Satta di Nuoro, ore 20.30

Il “Terreni d’Incontro Festival” 2025, giunge all’apice della ricca programmazione, nelle giornate dall’11 al 14 settembre presso il Giardino Buscarini della Biblioteca Satta di Nuoro. La kermesse itinerante, organizzata dall’Associazione “Garcia Lorca” di Nuoro, sostenuta dalla Fondazione Banco di Sardegna e patrocinata dal Comune di Nuoro presenta, il 12 settembre suoneranno gli “Arkon”, band sarda nata nel 2016 che propone un sound arcano ed evocativo a partire dal doom metal e dall’heavy metal britannico sui quali inseriscono le suggestioni dei rituali arcaici della Sardegna rurale, raccontando miti, demoni, fate. Il 13 settembre sarà la volta degli apprezzatissimi musicisti Williboy Taxi (William Rossi) armonicista e songwriter, in coppia con il bluesman Vittorio Pitzalis: due uomini che si incontrano nelle strade del Blues per raccontare il loro viaggio nella cultura musicale americana e le loro personali visioni. Il 14 settembre suoneranno gli “Instinct and Pain”, terzetto con base a Ghilarza, formatosi nella primavera del 2023, che mescola diverse esperienze musicali per creare un sound originale, intriso di atmosfere dark e post-punk. Tutti gli eventi inizieranno puntuali a ingresso libero.

Categorie
Attività 2025 Eventi

11/09/2025 ore 18.30 Incontro: “Dialogare con l’Arte” – ore 20.30 spettacolo: “Noi, c’eravamo. Le donne nella Grande Guerra”

Il “Terreni d’Incontro Festival” 2025, giunge all’apice della ricca programmazione, nelle giornate dall’11 al 14 settembre presso il Giardino Buscarini della Biblioteca Satta di Nuoro. La kermesse itinerante, organizzata dall’Associazione “Garcia Lorca” di Nuoro, sostenuta dalla Fondazione Banco di Sardegna e patrocinata dal Comune di Nuoro presenta, giovedì 11 settembre, alle ore 18.30, l’incontro-dibattito dal titolo “Dialogare con l’Arte”, introdotto dal Sindaco di Nuoro Emiliano Fenu e dall’Assessora alla Cultura Natascia Demurtas. Seguiranno gli interventi di Stefania Porcu sul tema “L’Arte per le comunità” e di Patrizia Viglino sul tema “Il Teatro ci da una mano” mentre, a moderare l’incontro, sarà presente la giornalista Carlotta Lucato. A seguire, alle ore 20.30, la Compagnia Teatrale García Lorca presenterà lo spettacolo teatrale “Noi, c’eravamo. Le donne nella Grande Guerra” che parla del ruolo delle donne nella prima guerra mondiale e dello spirito antieroico e pacifista che le ha caratterizzate. Lo spettacolo rivisita anche un episodio tratto da “Il Giorno del Giudizio” di Salvatore Satta: la guerra vista con gli occhi di Donna Vincenza.

Categorie
Attività 2025 Eventi

20/08/2025 “Noi, c’eravamo. Le donne nella Grande Guerra” – Olbia Giardino dell’Archivio Mario Cervo

Categorie
Attività 2025 Eventi

6/08/2025 “Memorie di Vento” della Compagnia Teatrale García Lorca + 5 Performance contro la guerra

A partire dalle ore 18.00

“Tu quoque, Ababil?” di e con Annalisa Mingioni avec Andreina Morero;

“Believe me, my friend” di e con Patrizia Viglino;

“La preghiera delle madri” con Silvia Fronteddu;

“Tenebra ironia” di e con Shardana Queen (La Barbaregins) alias Sebastiano Mastino;

“6 agosto 1945” con Patrizia Viglino e Antonella Chironi al pianoforte.

Seguirà il reading “Memorie di Vento” di e con Patrizia Viglino e Antonella Chironi al pianoforte

Categorie
Attività 2025 Eventi

5/08/2025 “Noi, c’eravamo. Le donne nella Grande Guerra” della Compagnia Teatrale García Lorca

Categorie
Attività 2025 Eventi

4/08/2025 “Moby Dick” della Compagnia Teatrale García Lorca

Categorie
Attività 2025 Eventi

03/08/2025 “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!” di Tragodia Teatro

Categorie
Attività 2025 Eventi

2/08/2025: Unghie & Crisi della Soc. Coop. L’Aquilone di Viviana

La Rassegna teatrale del Terreni d’Incontro Festival di teatro, musica e cultura – terza edizione, sostenuta dalla Fondazione Banco di Sardegna e col patrocinio del Comune di Nuoro, Assessorato alla Cultura, dopo il successo di pubblico e l’apprezzamento delle prime 5 giornate, prosegue questa sera con: 👇

“UNGHIE&CRISI”

Spettacolo di Teatro di Genere e Video Mapping

della Soc. Coop. L’Aquilone di Viviana

DOVE:

Auditorium di Viale Costituzione 11/1 a Nuoro – Ore 20.30 – Ingresso libero

LO SPETTACOLO:

La drammaturgia originale scritta dalla drammaturga Ilaria Nina Zedda, ha vinto nel 2009, il primo premio nel concorso “Donne e lavoro, Donne a lavoro” organizzato dalla Provincia di Cagliari e dell’Associazione Culturale “L’Eccezione”.

La drammaturgia nasce da una ricerca sul campo realizzata nell’hinterland cagliaritano, nelle case delle giovani estetiste che lavorano in nero e che si occupano di ricostruzione unghie.

La protagonista è Sonia, una giovane single mamma che si improvvisa estetista per necessità, incontrando a casa, tantissime clienti: tra queste c’è anche l’Avvocato, una cliente abituale che ha da poco scoperto che…

Tra smalti e limette, Sonia si prodiga in consigli, aneddoti e proverbi popolari per aiutare le clienti a uscire dalle proprie crisi esistenziali e lavorative.

Un modo diretto, tragico e ironico per riflettere insieme sulla disparità di genere nel mondo del lavoro.

Al termine dello Spettacolo è prevista un’azione di mediazione teatrale di circa 20 minuti realizzata dalla regista Ilaria Nina Zedda utile al confronto con il pubblico sulla tematica trattata.

L’azione ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico presente sul tema dell’equità di genere, promuovendo maggiore consapevolezza del problema così da stimolare il cambiamento culturale.

Lo Spettacolo è realizzato nell’ambito de “Il mondo salvato dalle ragazzine” Rassegna nazionale della Compagnia “Madè” in collaborazione con “ILLUMINA” Rete Nazionale per la Parità di Genere nella Arti Performative, progetto destinatario di contributo dei progetti speciali 2025 MIC/Progetti Speciali 2025 teatro.

Regia e drammaturgia: Ilaria Nina Zedda

In scena le attrici: Marta Proietti Orzella e Daniela Pulisci

Light design e video mapping: Marco Quondamatteo

Tecnico audio: Elvio Corona

Categorie
Attività 2025 Eventi

01/08/2025: Parola di Cocorito di S’Arza Teatro

Anche stasera ospiteremo S’Arza Teatro col bellissimo: Parola di Cocorito. Per grandi e piccini.

Categorie
Attività 2025 Eventi

31/07/2025: The Blast. Solitudini e Migrazioni della Compagnia Teatrale García Lorca

Stasera la Compagnia Teatrale García Lorca presenta lo spettacolo “The Blast. Solitudini e Migrazioni” di Patrizia Viglino, con Patrizia Viglino, Piero Pais. Supporto tecnico Agostino Chironi. Un lavoro che parla di migranti, di Europa, di paure, di coraggio di cambiare, per restare umani. Ore 20.30. Ingresso libero