
Il “Terreni d’Incontro Festival” 2025, giunge all’apice della ricca programmazione, nelle giornate dall’11 al 14 settembre presso il Giardino Buscarini della Biblioteca Satta di Nuoro. La kermesse itinerante, organizzata dall’Associazione “Garcia Lorca” di Nuoro, sostenuta dalla Fondazione Banco di Sardegna e patrocinata dal Comune di Nuoro presenta, il 12 settembre suoneranno gli “Arkon”, band sarda nata nel 2016 che propone un sound arcano ed evocativo a partire dal doom metal e dall’heavy metal britannico sui quali inseriscono le suggestioni dei rituali arcaici della Sardegna rurale, raccontando miti, demoni, fate. Il 13 settembre sarà la volta degli apprezzatissimi musicisti Williboy Taxi (William Rossi) armonicista e songwriter, in coppia con il bluesman Vittorio Pitzalis: due uomini che si incontrano nelle strade del Blues per raccontare il loro viaggio nella cultura musicale americana e le loro personali visioni. Il 14 settembre suoneranno gli “Instinct and Pain”, terzetto con base a Ghilarza, formatosi nella primavera del 2023, che mescola diverse esperienze musicali per creare un sound originale, intriso di atmosfere dark e post-punk. Tutti gli eventi inizieranno puntuali a ingresso libero.