Il “Terreni d’Incontro Festival” 2025, giunge all’apice della ricca programmazione, nelle giornate dall’11 al 14 settembre presso il Giardino Buscarini della Biblioteca Satta di Nuoro. La kermesse itinerante, organizzata dall’Associazione “Garcia Lorca” di Nuoro, sostenuta dalla Fondazione Banco di Sardegna e patrocinata dal Comune di Nuoro presenta, giovedì 11 settembre, alle ore 18.30, l’incontro-dibattito dal titolo “Dialogare con l’Arte”, introdotto dal Sindaco di Nuoro Emiliano Fenu e dall’Assessora alla Cultura Natascia Demurtas. Seguiranno gli interventi di Stefania Porcu sul tema “L’Arte per le comunità” e di Patrizia Viglino sul tema “Il Teatro ci da una mano” mentre, a moderare l’incontro, sarà presente la giornalista Carlotta Lucato. A seguire, alle ore 20.30, la Compagnia Teatrale García Lorca presenterà lo spettacolo teatrale “Noi, c’eravamo. Le donne nella Grande Guerra” che parla del ruolo delle donne nella prima guerra mondiale e dello spirito antieroico e pacifista che le ha caratterizzate. Lo spettacolo rivisita anche un episodio tratto da “Il Giorno del Giudizio” di Salvatore Satta: la guerra vista con gli occhi di Donna Vincenza.
